1° TAPPA
The Nudge
La relazione tra consulente e cliente
a cavallo tra fiducia e negoziazione
Per gestire bene i risparmi di un cliente è indispensabile non solo essere esperti di finanza, ma sapere anche come funziona esattamente la testa di quella persona.
In questa tappa del Master analizzeremo il legame tra consulente e cliente per capirne i meccanismi relazionali, per individuare le leve su cui puntare e per stabilire un legame realmente solido basato sulla fiducia e sulle abilità negoziazionali del consulente.
Data:
18 Settembre 2019
Città:
MILANO
Location:
Pearson - MI
Via Costanza Arconati, 1, 20135 - MI
DOCENTI
Professore emerito di psicologia dell’Università Ca’ Foscari
di Venezia.
Presidente del comitato scientifico di X-ITE, centro di ricerca LUISS,
e membro della Commissione
per l’Etica della Ricerca e Bioetica.
Professore di Psicologia Generale. Studioso senior nell’Università
di Padova. Docente di Psicologia delle decisioni alla Scuola Galileiana di Studi Superiori dell’Università
di Padova e di Neuroscienze
e diritto all’Università LUISS
Guido Carli di Roma.
RINO
RUMIATI
PAOLO LEGRENZI
PROGRAMMA
1° parte
-
Considerazioni introduttive: Ragione, intuizioni e nudge
-
Finanza classica e finanza comportamentale
-
Entrare nella mente del consulente e dell’investitore
-
I mercati finanziari
-
Rischi e percezione del rischio
-
Dall’utilità attesa alla curva del valore
2° parte
-
Effetti distorsivi di meccanismi cognitivi
-
Ancoraggio ed errori di attribuzione
-
Il ruolo dei meccanismi emozionali
-
Incorniciare le informazioni
-
Conti mentali
-
Overconfidence e senno di poi
SCARICA QUI I MATERIALI DELLA 1° TAPPA
Ti ricordiamo che i materiali saranno caricati il giorno successivo alla tappa
* Il test di apprendimento e il sondaggio di gradimento sono obbligatori