4° TAPPA
The Nudge - Neurofinanza:
i perché dei nostricomportamenti
e dei nostri errori in campo finanziario
La maggior parte delle scelte che tutti noi effettuiamo quotidianamente sono prese prima a
livello inconscio e solo dopo a livello razionale.
La neurofinanza è una nuova disciplina che,
coniugando aspetti di finanza e psicologia con metodologie proprie delle neuroscienze, permette di comprendere le determinanti neuronali che si attivano nel momento della presa di una decisione in campo finanziario.
Ne deriva che le scelte che definiamo solitamente come “irrazionali”, sono invece spiegabili guardando al funzionamento del nostro cervello e del nostro corpo più in generale.
Data:
19 Novembre 2019
Città:
MILANO
Location:
Capgemini
Via Nizzoli, n. 8, Milano
DOCENTE
DUCCIO
MARTELLI
Professore aggregato di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università di Perugia
e visiting professor alla Harvard University (USA).
PROGRAMMA
1° parte
-
Dalla finanza tradizionale alla neurofinanza
-
La struttura e la fisiologia del cervello (introduzione)
-
Il ruolo delle emozioni in campo finanziario
-
L’effetto framing
2° parte
-
Il circuito dopaminergico
-
I comportamenti "patologici" degli investitori
-
La neuroetica
-
Un esempio pratico
SCARICA QUI I MATERIALI DELLA 4° TAPPA
Ti ricordiamo che i materiali saranno caricati il giorno successivo alla tappa
* Il test di apprendimento e il sondaggio di gradimento sono obbligatori