6° TAPPA
The Nudge
Dalla finanza comportamentale 2.0 alla 3.0
In questa tappa del Master esamineremo la finanza comportamentale 2.0 o “in azione” (di Thaler e Benartzi): ovvero come utilizzare realmente l’approccio comportamentale per correggere gli errori cognitivi.
Passeremo poi alla finanza comportamentale 3.0 o “personalizzata” poiché i nudge sono efficaci, ma lo sono ancora di più se sono pensati su misura per il cliente.
Dopodiché compiremo un ulteriore step andando oltre il Nudge per arrivare al Boosting in modo da aumentare le conoscenze e le capacità di consulenti e clienti.
Data:
9 Gennaio 2020
Città:
ROMA
Location:
Oracle
Via Amsterdam, 147
00144 Roma (RM)
DOCENTE
ENRICO MARIA
CERVELLATI
Professore associato di Corporate Finance
presso il dipartimento di Management
dell’università Ca’ Foscari di Venezia.
Esperto di Finanza Comportamentale.
PROGRAMMA
1° parte
-
La finanza comportamentale 2.0:
-
Come correggere gli errrori cognitivi e quelli emotivi
-
Come gestire le euristiche comportamentali
-
Come utilizzare al meglio gli inquadramenti (framing)
-
Nudge generali
-
-
Esempi e casi reali
-
Esempi di applicazione delle tecniche di finanza comportamentale 2.0
-
Casi reali di utilizzo della finanza comportamentale 2.0:
-
Save More Tomorrow (SMART)
-
Borrow Less Tomorrow
-
Nudge e piani di investimento automatici
-
-
2° parte
-
La finanza comportamentale 3.0:
-
Le teorie sulla personalità
-
Le teorie sulla personalità finanziaria
-
I tipi di investitori comportamentali
-
-
Esempi e casi reali
-
Esempi di applicazione delle tecniche di finanza comportamentale 3.0
-
Casi reali di utilizzo della finanza comportamentale 3.0
-
-
Nudge personalizzati
SCARICA QUI I MATERIALI DELLA 6° TAPPA
Ti ricordiamo che i materiali saranno caricati il giorno successivo alla tappa
* Il test di apprendimento e il sondaggio di gradimento sono obbligatori